Anche la gestione delle risorse umane si occupa (ed estesamente) della realizzazione del cambiamento, poiché esso viene effettuato nella pratica proprio dal personale. Ma la direzione delle risorse umane può fornire un importante contributo all’efficacia e alla capacità di mutamento dell’organizzazione, nella misura in cui riesce a ottenere il sostegno delle persone che lavorano nell’organizzazione, per l’introduzione e lo sviluppo di significative variazioni della cultura, delle linee programmatiche e dei sistemi aziendali. Infatti lo scopo principale della gestione del cambiamento è ottenere l’adesione dei dipendenti, ossia, che la cultura, lo stile, la struttura dell’impresa e della qualità, la partecipazione e la motivazione dei suoi impiegati, diano il massimo contributo al raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Le persone come vettori dell’innovazione
30 marzo 2011
Rispondi